top of page

Ecco perché non dovresti postare foto di tuo figlio su Facebook

  • Immagine del redattore: Martina
    Martina
  • 13 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La moda di condividere immagini e soprattutto selfie sui social network riguarda da tempo anche gli adulti coi propri figli.

Quando i bambini fanno qualcosa che merita di essere immortalato con lo smartphone (la prima parola, il primo disegno comprensibile, la faccia imbrattata di omogeneizzato) subito il genitore lo condivide su Facebook e su altri social network.

L’attitudine a condividere tutto permette chiaramente a chiunque di entrare nella tua vita, e quando si tratta di minori, potrebbe essere ancora più pericoloso, perchè qualcuno potrebbe utilizzare a sproposito immagini e dati sensibili.

Può risultare rischioso per una serie di motivi:

1. Le immagini, i video e le informazioni espongono tuo figlio a qualsiasi genere di malintenzionato, che con un paio di click può sapere che faccia ha tuo figlio, dove va a scuola e a che ora lo porti agli allenamenti.

2. Non è dato sapere come il social network utilizzerà l’immagine e le informazioni del tuo bambino. Una volta pubblicata l’immagine, la stessa appartiene alla rete, anche se poi la cancelli, devi sperare che nessuno nel frattempo l’abbia già scaricata. La cosa peggiore è che compaia sui siti pedopornografici.

3. Una volta raggiunta l’età per iscriversi a Facebook, non è detto che tuo figlio sarà contento di sapere che una parte della sua infanzia è stata dispersa in rete, sappi che hai violato la sua privacy e potresti anche aver condizionato il suo futuro.

Ecco alcuni consigli su cosa fare:

1.  Usa i social network consapevolmente. Facebook mette a disposizione una serie di strumenti che consentono di controllare i contenuti condivisi, ma molti genitori non si fidano o non sanno utilizzarli.

2.  Mai pubblicare foto di bambini nudi. Immagini di tuo figlio al mare nudo coi braccioli è assolutamente da non condividere, è materiale per i pedofili.

3.  Se proprio devi postare una foto, che sia una foto che rappresenti un ambiente qualsiasi e non riconoscibile. Evita di rivelare indirizzi precisi e informazioni sensibili quando si tratta di minori.

4.  Se vuoi postare una foto di tuo figlio in compagnia dei suoi amichetti, chiedi preventivamente il consenso ai loro genitori.

I social network sono uno strumento di comunicazione e promozione, un mezzo per creare opportunità anche lavorative, utile per creare una rete sociale in tutto il mondo, se usato consapevolmente e con buonsenso. E’ nostra la responsabilità dei contenuti che pubblichiamo, se mettiamo in rete la nostra vita è normale che veniamo osservati.


di Martina Da Ponte Psicologa Coach

Comentarios


orari

Dal lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.00

Si riceve solo su appuntamento.

IN PRESENZA

Presso lo Studio Da Ponte/Verardo a Fontanafredda Pn

Presso lo Studio Dea/Sommacal a Mestre Ve.

ONLINE

contatti
  • Instagram
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle

© 2018 di Martina Da Ponte P.IVA 01740530934

bottom of page